\r\n\r\n

Tendenze, il magazine di GS1 Italy

Sostenibilità Spreco alimentare, un modello di calcolo del reddito netto

Il nuovo rapporto di ECR Retail Loss fornisce ai retailer alimentari indicazioni pratiche su come quantificare tutti i costi dell’invenduto, anche quelli nascosti

Economia e consumi L’italianità arranca nel carrello della spesa: nel 2024 si sono “salvati” solo i prodotti Dop

Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati si presenta come “italiano”, regionale o con “bollini” UE. Un ampio paniere che nel 2024 ha raggiunto 11,6 miliardi di euro di sell-out, ma ha perso lo 0,7% a volume, rileva l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy. Per la prima volta monitorato anche il rimando on pack alla tradizione gastronomica delle città italiane

Innovazione QR code standard GS1: molto più di un barcode e di un QR code

Tutto quello che c'è da sapere sul QR code standard GS1, la tecnologia che sta rivoluzionando la supply chain globale.

Sostenibilità Cresce l'etichettatura ambientale sui prodotti

Lo rivela la nuova edizione dell'Osservatorio CONAI e GS1 Italy

Innovazione Kaufland sbarca in Italia e si affida agli standard GS1

Il marketplace tedesco rappresenta una grande opportunità per i rivenditori: per potervi accedere saranno obbligatori gli identificativi di prodotto GS1

Innovazione Nasce il primo contenuto formativo GS1 Italy dedicato al settore farmaceutico!

A settembre, non perdere il nuovo webinar dell’Academy progettato per capire come identificare i prodotti farmaceutici con gli standard GS1

Innovazione Contrasto allo spreco alimentare con i codici 2D e QR con data di scadenza

Il nuovo rapporto ECR Retail Loss delinea dieci azioni fondamentali per diffondere l’adozione di queste tecnologie entro il 2030 e gestire in maniera più efficiente la freschezza dei prodotti

Sostenibilità Un’unica strategia di sostenibilità

Se ne è parlato nel corso dell'appuntamento GS1 InterACT 2025, che ha affrontato con il mondo business le nuove sfide ESG, tra standard e normative. Con la testimonianza di Barilla.

Innovazione GS1 TraceWay, la tracciabilità per tutti

Tracciabilità: non solo un obbligo, ma il cuore pulsante della supply chain moderna

Economia e consumi La salute sullo scaffale convince giovani e senior

Quanto pesa l’innovazione sull’assortimento (e sugli incassi) di super e ipermercati? E quanto “vale” agli occhi dei consumatori? Le risposte nel dossier 2024 redatto dall’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Retail e brand La filiera del marketplace e GS1 Italy: un’alleanza a prova di contraffazioni

Vittorio Giordano, industry engagement specialist, racconta di un settore in crescita che fa grande affidamento sugli strumenti GS1

Innovazione Il GTIN entra in EPREL, un ponte tra etichettatura energetica e vendite online

Da giugno 2025 i produttori possono aggiungere il GS1 GTIN nel registro europeo delle etichette elettroniche dei prodotti, e questo può permettere di migliorare l'allineamento tra le informazioni in etichetta e i cataloghi online e rendere così più accurati i dati per marketplace e consumatori

Tendenze, il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente di Economia e consumi, Innovazione, Logistica, Retail e brand, Sostenibilità

Chi Siamo
Tendenze Journal

Iscriviti a Tendenze Journal

Tendenze Journal è la newsletter di Tendenze: arriva ogni due settimane e raccoglie le notizie più importanti e gli articoli pubblicati sul magazine.

Iscriviti alla newsletter

Il tasso di out of stock

Studiamo, misuriamo e analizziamo l'out of stock coi dati del Barometro OSA di GS1 Italy. Monitoriamo i livelli di servizio al consumatore e la disponibilità di un prodotto a scaffale.

Opinioni

Le voci, le analisi, il punto di vista delle firme di Tendenze.

Osservatorio Non Food 2025

Osservatorio Non Food N.1 — 2025

Scopri i comportamenti di consumatori e retailer in 13 comparti non alimentari: dall’elettronica di consumo all'abbigliamento, dal tessile alla profumeria, dal bricolage all’ottica, dai giocattoli alla casa.

Osservatorio Immagino N.17 — 2025

Il Servizio Immagino compie dieci anni e li celebra con la nuova edizione di Osservatorio Immagino e con uno Speciale per raccontarti l'evoluzione di questo servizio.

Osservatorio Immagino ed.17